Fondo Nuove Competenze

GESTIONE DEI RIFIUTI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Enrico Nappi

GESTIONE DEI RIFIUTI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

GESTIONE DEI RIFIUTI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: Tipologia e ciclo dei rifiuti, adempimento e processi di gestione sostenibile dell’analisi al piano di smaltimento. Un Corso completo, suddiviso in 14 Lezioni approfontite

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Efficientamento energetico: un corso completo, della misura "FNC" suddiviso in 14 Lezioni + Approfondimenti tematici.

RISPETTARE LE PROCEDURE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NELL’EDILIZIA

RISPETTARE LE PROCEDURE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NELL’EDILIZIA

Corso di Formazione per Coordinatori per la sicurezza nei cantieri.


LA DOMOTICA AL SERIVIZIO DELLE TELECOMUNICAZIONI

LA DOMOTICA AL SERIVIZIO DELLE TELECOMUNICAZIONI

Il termine “Domotica” è un termine che deriva dal latino “domus”, ossia casa, dimora, e dal greco “ticos” ossia “disciplina pratica”. 

Essa comprende tutte le materie, scienze e discipline che si occupano della tecnologia applicata agli ambienti immobiliari, soprattutto quelli domestici, e delle tecnologie inerenti le telecomunicazioni.

Essendo la domotica un settore molto vasto comprende diversi settori, come l’ingegneria edile, l’architettura, l’elettronica, le telecomunicazioni, il design e l’informatica.

Innovazioni volte alla produzione e commercializzazione di beni e servizi a ridotto impatto ambientale.

Innovazioni volte alla produzione e commercializzazione di beni e servizi a ridotto impatto ambientale.

Nell’ambito della transizione digitale, i progetti formativi potranno riguardare tanto competenze digitali di base (v. Allegato 1 del decreto) tanto competenze digitali specialistiche (v. allegato 2 del decreto); nel campo della transizione ecologica, i progetti formativi potranno riguardare lo sviluppo e l’accrescimento delle abilità/competenze identificate dalla Commissione Europea quali utili alla transizione ecologica (v. Allegato 3); con riferimento alle situazioni di cui all’articolo 3, comma 2, i contenuti formativi dei progetti se non riferiti alla transizione digitale ed ecologica devono essere referenziati, sia in fase di progettazione sia in fase di attestazione finale, ai descrittivi delle attività di lavoro classificate in Atlante del lavoro e delle qualificazioni.

Efficentamento

Efficentamento

Innovazioni aziendali volte all’efficientamento energetico e all’uso di fonti sostenibili

Gestione Rifiuti

Gestione Rifiuti

Innovazioni aziendali volte alla promozione dell’economia circolare, alla riduzione di sprechi e al corretto trattamento di scarti e rifiuti, incluso il trattamento delle acque

Impatto Ambientale

Impatto Ambientale

Innovazioni volte alla produzione e commercializzazione di beni e servizi a ridotto impatto ambientale